Il fior di farina è un gruppo di lettura che ho creato a fine 2021 insieme a Erika Pilar Pancella, amica e collega traduttrice. Ogni due mesi circa proponiamo di leggere un libro – saggio o romanzo – di cui ci interessa l’aspetto linguistico.
Ne parliamo poi in un incontro online preceduto qualche giorno prima dalla pubblicazione sul nostro canale YouTube di un’intervista a chi l’ha scritto, tradotto o curato. Gli incontri non sono registrati e si può partecipare anche limitandosi ad ascoltare.
Per partecipare è sufficiente iscriversi alla nostra newsletter, con cui inviamo tutte le informazioni relative ai libri, agli incontri e alle interviste.
Contatti
Tutti i libri letti insieme
I fratelli Karamazov tradotto da Claudia Zonghetti
Fëdor Dostoevskij
Einaudi, 2017
Testi che parlano. Il tono di voce nei testi aziendali
Valentina Falcinelli
Franco Cesati Editore, 2018
Struttura e sintassi
Luisa Carrada
Zanichelli, 2017
In altre parole
Fabrizio Acanfora
Effequ, 2018
Lezioni americane
Italo Calvino
Mondadori, 2022
Lessico Famigliare
Natalia Ginzburg
Einaudi, 2014
La signora Dalloway tradotto da Anna Nadotti
Virginia Woolf
Einaudi, 2012
Inciampi. Storie di libri, parole e scaffali
Marco Filoni
Italo Svevo, 2019
L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo
Annalisa Nesi (a cura di)
Accademia della Crusca, 2022
L’italiano delle traduzioni
Stefano Ondelli
Carocci, Roma 2020
Così non schwa: Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo
Andrea De Benedetti
Einaudi, Torino 2022
Scrivi e lascia vivere. Manuale pratico di scrittura inclusiva e accessibile
Valentina Di Michele, Andrea Fiacchi e Alice Orrù
Flacowski, Palermo 2022
I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili (con introduzione di Noam Chomsky)
Andrea Moro
Il Mulino, Bologna 2018
Questione di virgole: punteggiare rapido e accorto
Leonardo G. Luccone
Laterza, Roma 2020
La lingua è un’orchestra
Mariarosa Bricchi
Il Saggiatore, Milano 2018
La situazione è grammatica
Andrea De Benedetti
Giulio Einaudi Editore, Torino 2015
Un gruppo di lettura sulla lingua italiana: come e perché
Alla fine del 2021, insieme alla mia amica e collega traduttrice Pilar Pancella, decidiamo con una certa dose di incoscienza che è arrivato il momento di impegnarci a leggere una serie di saggi sulla lingua italiana che avevamo impilati sul comodino. Quale modo migliore di farlo che creare un gruppo di lettura per chi, come noi, vuole conoscere sempre meglio la nostra lingua per riuscire a scrivere e a parlare in modo chiaro, espressivo e soprattutto consapevole?
Nasce così il nome Il fior di farina, a indicare la farina di grano più raffinata e bianca, quella che proviene macinando soltanto la parte più interna del seme. Nonostante, in cucina, sosteniamo le tante virtù della farina integrale, abbiamo scelto questo nome in umile (anzi, umilissimo) omaggio a ciò che la macinazione lascia di residuo, ossia la crusca (anzi, la Crusca).
Il fior di farina è quindi la parte più bella della nostra bella lingua. Proprio perché la amiamo molto, come traduttrici e come persone, abbiamo deciso di dedicare una parte delle nostre letture a libri che ci insegnino a conoscerla e usarla sempre meglio.
E pensiamo che mai come su un tema del genere possa essere utile il confronto e lo scambio, per imparare insieme a rendere le nostre parole e le nostre frasi, scritte o pronunciate che siano, sempre più degne della lingua in cui le esprimiamo.
In tre anni di vita, abbiamo creato una piccola grande comunità di quasi 300 persone appassionate della lingua italiana che partecipano ai nostri incontri e ci seguono sui nostri canali; se vuoi unirti a noi, puoi farlo su Telegram, su Instagram e su Youtube, ma soprattutto iscriviti alla newsletter per non perderti neanche un’informazione sui libri e sugli appuntamenti: